INVITO ALLA LETTURA… I LIBRI DEL PREMIO ANDERSEN VALENTINA PERICCI

Quest’anno, l’autrice Valentina Pericci ha vinto la 56esima Edizione del Premio Andersen- la baia delle favole nella categoria Scrittori professionisti (con almeno tre opere pubblicate di narrativa compiute e a nome unico, non in self-publishing e non a pagamento o con case editrici a doppio binario, solo individuale) con il racconto “Giacinta”.

Vi invitiamo a conoscere meglio questa autrice, già vincitrice del medesimo Premio nella Sezione adulti nel 2020 con la fiaba “Il nuovo Regno”, con le seguenti motivazioni:

 

CONTINUA A LEGGERE  

 

È TORNATA LA LONDON BOOK FAIR

 

 

Amplio spazio alla letteratura grazie a ITA London in occasione dell'annuale appuntamento con The London Book Fair

 

Guarda il video

 

 

 



 

4 chiacchiere con Federica Storace -

L'enigma delle parole prigioniere

 

Un racconto d’avventura che vede protagonisti quattro coraggiosi adolescenti decisi a fermare un uomo misterioso ma crudele che vuole privare il mondo delle parole. Una storia per ragazzi che, tra un colpo di scena e l’altro, nella limpidezza dello sguardo dei giovani, impegnati in una missione apparentemente impossibile, tratta il complesso tema della comunicazione, del senso e dell’uso delle parole nella società di oggi e, soprattutto, dei valori che, attraverso il linguaggio e i diversi canali comunicativi, vengono trasmessi. Nelle vicende che incalzano

 

CONTINUA A LEGGERE E ASCOLTARE

 

 

INTERVISTA A VIVIANA SGORBINI L'EDITRICE DEL FUTURO MULTILINGUE.

 

L’intuito è fondamentale anche per comprendere se con alcuni autori è possibile instaurare un rapporto che vada oltre quello classico editore-autore.

 

Un'editrice che ama molto pensare alla grande e cercare un punto d'incontro tra diverse culture, infatti le sue realtà editoriali, la Tomolo Edizioni e la Tomolo EdiGio' Edizioni, presentano già all'attivo numerosissime pubblicazioni bilingue, che spaziano dal tedesco, allo spagnolo a molte altre...

 

CONTINUA A LEGGERE  

 

 



Milù e la compagnia del Vento

Laura Zanchi

...è una favola molto dolce, che rispecchia molto la mia idea di favola delicata e con dei messaggi importanti.

È la storia di una giovane rondinella che deve affrontare il suo primo grande viaggio: la migrazione. Lo affronterà in compagnia di amici “diversi” da lei, ma che insieme andranno a formare un piccolo stormo un po’ strambo, ma ricco di amicizia e solidarietà. Uniti scopriranno la forza del gruppo, il valore della diversità, della fiducia negli altri e dell’apertura al prossimo....

CONTINUA A LEGERE

I Lagomorfi

Saffo Fontana

Copertina Roger Olmos

 

Un racconto onirico di Saffo Fontana impreziosito dalla copertina di Roger Olmos

I Lagomorfi. Ovvero l’incredibile storia di come una bambina e la sua ombra salvarono il mondo dal virus invisibile, è il primo libro di Saffo Fontana è ambientato in un inquinato paesino di pianura dove un virus invisibile spadroneggia e minaccia mondo intero....

 

CONTINUA A LEGGERE

Melissa Sogna...

Chiara Cerri, ill. Francesca Collovà

 

Dedichiamo con piacere ed interesse questo spazio ad un delizioso libro che spiega il Diabete ai più piccoli: “Melissa sogna …”.

Scritto da Chiara Cerri ed illustrato da Francesca Collovà, due giovani insegnanti, è un bellissimo progetto educativo per spiegare ai bambini che cos’è il Diabete di tipo 1 con un linguaggio semplice, delicato e poetico.

L’obiettivo è quello di dare a tutti i bambini, anche ai più piccoli, agli stranieri e a chi ha problemi nella comunicazione verbale e difficoltà cognitive, l’opportunità di capire, anche attraverso una versione semplificata che usa la Comunicazione Aumentativa Alternativa (CAA) come metodo facilmente comprensibile ed inclusivo, perché si avvale di pittogrammi, unione di parola e immagine, come canale di comprensione immediato anche per i più piccoli che non sanno ancora leggere o non capiscono la lingua...

 

Continua a Leggere